Il principio di evidenza pubblica è suscettibile di eccezionale deroga in presenza di esigenze imperative connesse alla tutela di un…
Categoria: Pubblicazioni
Strutture balneari e permanenza annuale: illegittimo il diniego al mantenimento annuale
Con la pronuncia n. 3691/2018, emessa in sede cautelare, la Sezione Sesta del Consiglio di Stato era stata invocata dal…
Contributo di costruzione: potere di rideterminazione e tutela del privato
Con la pronuncia n.12 del 30 agosto 2018 (su rimessione operata dal C.G.A.R.S.), l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha…
Suolo pubblico: diniego legittimo per chi non ripudia espressamente il fascismo
Con l’ordinanza cautelare n.68 del 08/02/2018, il T.A.R. Lombardia, sede di Brescia, ha pronunciato il rigetto della richiesta di sospensione…
Ammissione in gara: impugnativa solo dopo la pubblicazione degli atti di procedura
La sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, 26/01/2018 n° 565 è la finale statuizione di un importante processo che ha…
Ispettorato del Lavoro: precisati i limiti al diritto di accesso ai verbali
In materia di accesso agli atti e documenti amministrativi, il T.A.R. Toscana ha avuto occasione di esprimersi su una fattispecie…
Sale slot: il sindaco può ridurre gli orari di apertura
Con la sentenza 16 novembre 2017, n. 2180, il T.A.R. Lombardia, sede di Milano, ha esaminato una fattispecie nella quale…
Gestione dei rifiuti in Toscana: nessuno spazio per ambiti o gestori Comunali
Con il provvedimento in commento (sentenza 10 novembre 2017, n. 1367), il T.A.R. Toscana ha tracciato le linee fondamentali delle…
Sale slot: come calcolare le distanze minime dai luoghi sensibili
Con la sentenza in esame, il T.A.R. Toscana è stato occupato dalla domanda di annullamento di un provvedimento amministrativo successivo…
Demanio marittimo: idee per un nuovo ruolo dei poteri pubblici di programmazione e delle autorizzazioni
1. La quaestio juris e le soluzioni in campo: breve sintesi Da un po’ di tempo[1], ci siamo lasciati agli…